Sarà presentato venerdì 15 maggio alle ore 13.00 presso la Fiera Internazionale del Libro di Torino (Salotto Rai Eri - Pad. 3) Libri da Gustare, l'appuntamento legato all'editoria enogastronomica e di territorio giunto alla XIII edizione.
Autori ed editori assisteranno alla proclamazione dei venti titoli italiani che, suddivisi in quattro differenti categorie, si contenderanno tra maggio e novembre il titolo di Libri da Gustare 2009.
Ma i venti titoli in gara animeranno la cinque giorni di Torino anche all'interno dello spazio ideato dalla Fondazione per il Libro, la Musica, la Cultura "Libro e cioccolato, l'angolo dei sensi" (Pad. 3-stand R02/S02/S04), la libreria gestita da Libri da Gustare in cui oltre ai venti testi selezionati si potranno acquistare anche volumi specifici sul cibo degli dei.
E nello spazio "Libro e cioccolato, l'angolo dei sensi" i visitatori della Fiera Internazionale del Libro potranno votare direttamente i titoli preferiti attraverso le cedole cartacee distribuite nel corso della manifestazione. La proclamazione dei quattro Libri da Gustare dell'anno - uno per categoria - avrà luogo a Torino nel mese di dicembre. Oltre al riconoscimento istituzionale i vincitori si aggiudicheranno soggiorni presso strutture alberghiere aderenti al Sodalizio de "I Ristoranti della Tavolozza", mentre menzioni speciali verranno assegnate a: un editore, per l'attenzione portata alla veicolazione della cultura del cibo, del vino e del territorio; un critico, per l'impegno volto a valorizzare la cultura del cibo, del vino e del territorio; un artista, per la sensibilità dimostrata nel rappresentare il tema del gusto.
Tra i libri editi nel 2008 che concorreranno al titolo Libri da Gustare 2009, sono stati selezionati cinque titoli per ciascuna di queste categorie: "cultura del cibo" (saggi, ricettari, guide che raccontano ed approfondiscono, anche con il solo linguaggio visivo, la storia e la cultura del cibo); "cultura del vino" (saggi e guide che raccontano ed approfondiscono, anche con il solo linguaggio visivo, la storia e la cultura del vino); "il cibo in letteratura" (narrativa nella quale il cibo è il tema attorno al quale si sviluppa il racconto oppure dove il cibo riveste un ruolo particolare nel tessuto narrativo); "prime pagine" (racconti, storie, ricettari rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni per mezzo dei quali si educa al valore del cibo e ad un corretto rapporto con esso o dove il cibo riveste un ruolo particolare nel tessuto narrativo). Solo per questa categoria non viene tenuto in considerazione il criterio temporale, ossia vengono presi in esame anche volumi editi negli anni precedenti al 2008.
Alla Fiera Internazionale del Libro di Torino Libri da Gustare sarà presente anche presso lo stand di booksweb.tv, partner dell'iniziativa (Pad. 2 - media center). Organizzato dall'Associazione Culturale Ca dj' Amis di Claudia Ferraresi, Libri da Gustare è anche il Salone del Libro Enogastronomico e di Territorio (XIII edizione) che si terrà a La Morra (Cn) dal 12 al 14 giugno e che sarà presentato a Torino in conferenza stampa giovedì 28 maggio a Eataly (ore 11.00 - Sala Punt e Mes). Per maggiori informazioni www.libridagustare.it
|